Ricerca nelle News 



Edoardo Piscopo torna titolare dell’A1 Team Italy. Christian Montanari ottavo nelle due sessioni rookies
07-11-2008
Ieri notte, si è aperto ufficialmente l’A1GP Chengdu (Cina) con la sessione dedicata ai rookies. Alle 10.45 locali (le 4 del mattino in Italia), i piloti “debuttanti” sono scesi in pista per il loro esordio stagionale nell’A1Gp World Cup of Motorsport.


Il rookie dell’A1 Team Italy Christian Montanari, per la prima volta al volante di una macchina A1GP, ha chiuso entrambe le prove a sua disposizione con 2 ottavi tempi.


«Dopo 2 anni lontano dalle monoposto – spiega Montanari – il mio obiettivo non era fare un buon tempo ma conoscere la vettura, prenderle le misure. Non ho fatto moltissimi giri ma mi sono bastati per rendermi conto di quanto sia potente l’A1GP “Powered by Ferrari”. La pista? E’ molto sconnessa e presenta numerose curve, per chi parteciperà alla gara non sarà facile guidare per un’ora in queste condizioni, soprattutto se tornerà il maltempo dei giorni scorsi».


Nella notte, si è svolta anche la prima prova libera riservata ai piloti titolari. Per la squadra italiana, è tornato in pista Edoardo Piscopo, prima guida azzurra nella passata stagione, che nell’A1GP Zandvoort aveva lasciato il volante a Fabio Onidi per concentrasi sul campionato italiano di Formula 3.


«A Zandvoort – ricorda Piscopo – ero andato da semplice spettatore per tifare l’A1 Team Italy. Rientrare in questo ambiente mi trasmette emozioni forti; finalmente salirò sulla nuova macchina in una gara ufficiale: nei test estivi avevo fatto pochi giri e sul bagnato. Oggi, ho registrato il 15esimo tempo ma la mia principale preoccupazione era imparare la pista e guidare pulito. Ora, devo recuperare lo svantaggio che ho sugli altri piloti che hanno già disputato una gara ufficiale e percorso più km di me. L’obiettivo del weekend è andare subito a punti. La macchina? Le sue prestazioni si avvicinano molto a quelle di una Formula 1. A questo proposito, ricordo che il 26 novembre parteciperò a un test con la Ferrari a Fiorano, dove dovrei fare 30/35 giri».


«Edoardo – ha dichiarato Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team Italy - è un giovane capace e in costante crescita, speriamo di averlo con noi a lungo. Piscopo sa gestire la tensione prima e durante la gara e va forte nei circuiti di “media velocità”; gli manca ancora un po’ di esperienza nelle piste più veloci ma il suo potenziale è altissimo e credo che, con una buona preparazione, possa arrivare in Formula 1».


L’A1 Team Italy tornerà in pista questa notte per la seconda sessione di prove libere e per le qualifiche alle Sprint e Feature Race di domenica.

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007