 |
 |
 |
 |
 |
 |
Inizia il weekend dell’A1GP Chengdu:
Christian Montanari nuovo rookie dell’A1 Team Italy
|
 |
06-11-2008 |
 |
Questa notte, alle 03.45, prenderà il via l’A1GP Chengdu (Cina), seconda tappa della stagione 2008/09 dell’A1GP World Cup of Motorsport.
I primi a scendere in pista nel weekend cinese saranno i rookies, fermi nell’A1GP Zandvoort del mese scorso a causa delle leggi locali sull’inquinamento acustico che avevano costretto gli organizzatori a non inserire nel programma della corsa olandese la sessione riservata ai piloti debuttanti.
Le prove dei rookies si articoleranno in 2 sessioni, intervallate da una pausa di 20 minuti: la prima si terrà dalle 10.45 alle 11.15, la seconda dalle 11.35 alle 12.05 (ora locale).
Al volante dell’A1 Team Italy ci sarà il sammarinese Christian Montanari, ammesso a correre sulla monoposto azzurra perché, come da regolamento A1GP, ha parenti italiani in linea diretta (la regola è valida fino al terzo grado).
«Torno a guidare una monoposto dopo 2 anni - ricorda Montanari – il mio unico pensiero è correre le due sessioni rookies per prendere confidenza con la vettura. Ho girato a piedi la pista per studiarla; fino alla curva 3 è molto lenta, poi c’è una parte veloce con un mix di curve a esse. Nei giorni scorsi ha piovuto e il tracciato si è sporcato di terra e fango; oggi è uscito il sole, speriamo che il bel tempo regga».
Un altro commento al tracciato cinese, ricostruito recentemente, arriva da Piercarlo Ghinzani, patron della squadra azzurra: «Quando si corre su una pista nuova, il maggior problema per i tecnici è valutare le ovalizzazioni, i jumping della macchina. Una parte del tracciato è stata costruita ex novo, l’altra è precedente alla ristrutturazione; per i team, la difficoltà principale sarà preparare una vettura adatta alle diverse condizioni dei due settori del circuito: dovranno calcolare le altezze da terra e la flessibilità nella regolazione delle sospensioni».
«La nuova monoposto A1GP “Powered by Ferrari” – aggiunge Ghinzani - è più veloce di circa 1.5 sec/km di quella che usavamo l’anno scorso e garantisce prestazioni molto simili a quelle di una Formula 1. La vettura è estremamente performante, ci possiamo aspettare grandi risultati dal prossimo gran premio».
Nelle Sprint e Feature Race di domenica, l’A1 Team Italy tornerà a schierare come prima guida il romano Edoardo Piscopo, fermo nell’esordio di Zandvoort per gli impegni in F3.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|