 |
 |
 |
 |
 |
 |
Primi record per l’A1GP powered by Ferrari:
Jeroen Bleekemolen batte il record della pista di Zandvoort,
l’azzurro Ffabio Onidi è il più veloce sul bagnato
|
 |
04-10-2008 |
 |
E’ partita subito forte la stagione 2008/09 dell’A1GP World Cup of Motorsport “Powered by Ferrari” che, già nella giornata d’esordio dell’A1GP Zandvoort (Olanda), ha registrato il primo record dell’anno.
Jeroen Bleekemolen, pilota dell’A1 Team Netherlands, ha esaltato i tifosi di casa, disintegrando il record della pista che apparteneva ad Adrian Zaugg (A1 Team South Africa), abbassandolo da 1’ 28.353s a 1‘25.387s nelle prove libere e riducendolo ulteriormente in fase di qualifica, scendendo fino a 1'24.213s.
Tra le sorprese della giornata, c’è stato l’italiano Fabio Onidi, dimostratosi molto sicuro alla sua prima esperienza da pilota titolare dell’A1 Team Italy. Nella seconda parte delle prove libere, il corridore milanese è stato il più veloce sul bagnato, dando 1 minuto e 8 secondi proprio al velocissimo Jeroen Bleekemolen.
In fase di qualifica, poi, l’azzurro ha registrato l’ottavo tempo che, domani, si tradurrà nella partenza dalla quarta fila della Sprint Race.
«Ho fatto il primo tempo sul bagnato – ricorda Onidi – purtroppo non sono riuscito ad andare altrettanto bene durante le qualifiche. Ho corso quasi sempre fra la terza e la quarta posizione ma, al momento decisivo, ho trovato “traffico” e una bandiera gialla per il team francese che mi hanno impedito di usare il boost e di sfruttare il fatto di aver montato le gomme nuove. Dispiace partire dalla quarta fila nella Sprint Race, si poteva fare meglio. Tuttavia, sono convinto che domani disputeremo 2 belle gare».
«Fabio – aggiunge Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team Italy – si è comportato molto bene. Era al suo esordio in A1GP e per lui era tutto nuovo. Nonostante questo, è stato il più veloce sul bagnato e, durante la qualifica, è stato quasi sempre davanti. Purtroppo ha potuto usare il boost solo quando le ruote erano “finite”, così non è riuscito ha ottenere un posizione migliore sulla griglia di partenza della Sprint Race. La macchina? Il motore è moto potente e il telaio non ha avuto nessun problema: siamo soddisfatti»
Per quanto riguarda le griglie di partenza dell’A1GP Zandvoort, nella tarda serata di ieri l’A1GP ha deciso di far svolgere una sola sessione di qualifica al posto dei quattro distinti segmenti previsti oggi. Questi tempi hanno determinato l’ordine di partenza della Sprint Race che non avrà l'obbligo di pit-stop e si correrà senza boost: i risultati della corsa breve determineranno la griglia di partenza della Feature Race. La modifica al format di qualificazione è stata decisa a seguito del tardivo arrivo in Olanda dei team provenienti da Brasile, Cina, Francia e Portogallo, che non hanno potuto provare le loro monoposto a differenza delle altre squadre.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|