 |
 |
 |
 |
 |
 |
Domani inizia l’avventura dell’A1GP powered by Ferrari:
la squadra azzurra in pista con il giovane Fabio Onidi
|
 |
03-10-2008 |
 |
Parte domani il weekend dell’A1GP Zandvoort (Olanda), la gara che inaugurerà la stagione 4 dell’A1GP World Cup of Motorsport e che segnerà l’esordio nella serie delle monoposto Powered by Ferrari.
C’è grande attesa per vedere all’opera la nuova macchina A1GP, equipaggiata con i motori della casa automobilistica di Maranello, finora impegnata solo nei car test estivi e nelle prove (a ranghi ridotti) riservate agli A1 Team di Donington (9 e 11 settembre) e Snetterton (23 settembre).
Per l’A1 Team Italy, giunto alla sua quarta partecipazione in altrettante edizioni della serie, la gara di Zandvoort segnerà l’esordio non solo della nuova vettura (quest’anno bianca tagliata da inserti tricolore rossi –bianco –verde che riprendono i colori della bandiera nazionale) ma anche del pilota Fabio Onidi, chiamato a sostituire Edoardo Piscopo, prima guida della squadra azzurra dall’A1GP Zhuhai del 16 dicembre 2007.
«In questo momento – spiega Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team, Italy – Edoardo deve concentrarsi esclusivamente sul campionato italiano di F3. La scelta del sostituto per Zandvoort non poteva che ricadere su Onidi; il ragazzo è libero da impegni, ha già provato la nuova macchina A1GP durante i test in Inghilterra ed è abituato a correre su vetture veloci. Fabio non avrà problemi di adattamento: nella Formula 3000 europea utilizza una monoposto da 450 cavalli, meno potente di quella Powered by Ferrari ma comunque impegnativa».
Nella nuova “incarnazione” della macchina A1GP, infatti, i cavalli motore sono passati da 450 a quasi 620 che, con il sistema “push to pass”, arrivano a circa 700. Nei test estivi, gli A1 Team impegnati a Donington e Snetterton hanno già registrato, in condizioni di pioggia, la massima velocità raggiunta dalla vecchia monoposto A1GP.
«In Inghilterra – ricorda Ghinzani – abbiamo effettuato alcune simulazioni ma non possiamo dire di esserci avvantaggiati sulle squadre che non hanno provato. La gara di Zandvoort sarà un esordio assoluto per tutti. Si riparte da zero e, per noi, anche con l’emozione di portare in pista un marchio prestigioso come quello della Ferrari».
«Ho già corso a Zandvoort in altre serie – il commento di Fabio Onidi – conosco il circuito ma è difficile prevedere come si comporterà la macchina A1GP su un tracciato che presenta diversi curvoni veloci. La monoposto ha 120 cavalli in più rispetto a quella che guido abitualmente nella F3000 europea; ad agosto ho effettuato alcuni giri in Inghilterra ma non mi sento di essere più preparato dei piloti che non hanno provato la macchina: non ho corso in condizioni meteo ottimali e ho evitato di spingere al limite la vettura. La monoposto è molto veloce e anche sicura grazie al carico aerodinamico. Esteticamente assomiglia a una Formula 1 ma non andrei oltre con i paragoni».
Oggi, non si è svolta la canonica sessione dei rookies del venerdì. Per motivi di inquinamento acustico, nella città olandese l’A1GP corre solo il sabato e la domenica; inoltre, il regolamento del circuito ha determinato un altro cambiamento del programma: la prima sessione ufficiale delle prove libere è stata estesa a 1 ora e 50 minuti, con inizio alle 09.00 di sabato 4 ottobre; la seconda si terrà dalle 11.30 alle 12.30 e le qualifiche inizieranno alle 15.45.
Infine, data l’impossibilità di avere a Zandvoort tutte le squadre iscritte al campionato, l’A1GP World Cup of Motorsport ha confermato un cambiamento al suo regolamento sportivo per dare la possibilità a tutti gli A1 Team di competere alla pari per la vittoria finale. Al termine della stagione saranno presi in considerazione i 9 migliori risultati delle squadre, il peggiore sarà scartato. In questo modo, ai fini della classifica generale, nessun team sarà avvantaggiato sugli altri per aver corso una gara in più.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|