Ricerca nelle News 



L’A1 Team Italy pronto alla quarta stagione nell’A1GP
30-09-2008
Conto alla rovescia per la quarta stagione dell’A1GP World Cup of Motorsport che prenderà il via sabato 4 ottobre con la prima giornata dell’A1GP Zandvoort (Olanda).


Questa mattina, l’A1 Team Italy si è presentato ufficialmente alla stampa in una conferenza tenutasi al Circle Club di Milano, durante la quale sono state illustrate le novità per la stagione 2008/09 ed è stata scoperta la nuova livrea della squadra azzurra.


Da quest’anno, l’A1Gp World Cup of Motorsport potrà contare sul prestigioso supporto tecnico della Ferrari che fornirà i motori e il concept design dei telai alla serie. Grazie a questo accordo, negli ultimi mesi l’A1Gp ha visto crescere esponenzialmente la sua popolarità, una notorietà che permetterà ai piloti italiani impegnati nella categoria di avere grande visibilità.


«Quando è nata l’A1GP – spiega Piercarlo Ghinzani patron dell’A1 Team Italy – ho capito fin da subito che poteva essere l’occasione giusta per lanciare i talenti del nostro automobilismo a livello mondiale. In questa serie gareggiano le nazioni e non le scuderie; in questo modo è possibile mandare in pista i corridori italiani più interessanti su un palcoscenico prestigioso. Da 50 anni, l’Italia non ha un campione del mondo in Formula 1 e nell’ultimo decennio il numero dei nostri corridori nella serie regina delle corse a ruote scoperte si è ridotto drasticamente. Abbiamo campioni del mondo nel motociclismo e nella motonautica ma manca un iridato in F1. Vediamo, intanto,se riusciamo a far salire di categoria qualche ragazzo».


Immancabile parlando di Formula 1, il riferimento all’accordo con la Ferrari. «Da tempo l’A1GP puntava all’accordo con la casa di Maranello per qualificare e rendere ancora più popolare la serie. Con l’arrivo della Ferrari, il potenziale della categoria è salito moltissimo e, grazie al programma di corse che coinvolgerà i 5 continenti, la casa di Maranello avrà una vetrina importante in nuovi mercati».


L’A1 Team Italy arriva all’esordio stagionale dopo aver effettuato alcuni interessanti test a Donington (9 e 11 settembre) e Snetterton (23 settembre). La macchina è stata provata dai due piloti della squadra azzurra Edoardo Piscopo e dal giovane Fabio Onidi, al suo esordio su una vettura di A1GP. In queste prime uscite, piloti e staff italiani, impegnati in simulazioni di assetti e di qualifica per ottimizzare il piano di sviluppo previsto della macchina, sono rimasti colpiti dalle prestazioni della nuova vettura, più potente rispetto a quella utilizzata fino a pochi mesi fa.


«I cavalli motore sono passati da 450 a quasi 620 – ha dichiarato Massimo del Prete, ingegnere e direttore tecnico della squadra azzurra - con il powerboost si arriva a quasi 700. In km/h, su piste medio/veloci abbiamo raggiunto la velocità della monoposto usata nella passata stagione; potremmo dire che la differenza tra le 2 macchine è maggiore di quella che c’è in F1 tra una vettura in pole e una in ultima fila. A Zandvoort ne sapremo di più». «L’aderenza alla pista – continua Del Prete - con il nuovo carico aerodinamico e passata da 2G e mezzo a 3 G. Questa monoposto mi ricorda tantissimo la Ferrari vista in F1 nel 2004: è una macchina davvero impegnativa da guidare».


Il team italiano, dopo aver corso per 3 anni con una monoposto azzurra, colore delle squadre nazionali italiane, avrà una livrea bianca, “tagliata” lateralmente da un tricolore rosso, bianco e verde, che riprende la bandiera nazionale.


E nazionale sarà anche la televisione che manderà in onda l’A1Gp in Italia nei prossimi mesi. Da quest’anno, infatti, le gare della serie saranno mandate in onda da Rai Sport su digitale terrestre e satellite.


Soddisfatto dell’accordo Maurizio Losa, vicedirettore di Rai Sport con delega ai motori: «Abbiamo voluto chiudere con l’A1Gp in considerazione del fatto che la serie è una “olimpiade” dei motori, oggi accompagnata da un brand prestigioso come quello della Ferrari. Ci siamo concentrati su un tipo di prodotto che rientra nei piani di Rai Sport; con l’A1GP, il nostro palinsesto motori passa a una programmazione di 12 mesi che soddisferà i nostri telespettatori. Le gare europee saranno trasmesse in diretta, le altre in differita al fine di mantenere inalterato il consueto palinsesto favoriti dal fuso orario. Nel calendario dell’A1GP c’è ancora da stabilire dove si correrà la gara del 29 marzo 2009. La nostra speranza è che si faccia in Italia».


Intanto si parte da Zandvoort. Appuntamento con l’A1 Team Italy e sabato 4 ottobre per la qualiiche e domenica 5 per la gara d’esordio della nuova stagione.



 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007