Ricerca nelle News 



Le monoposto A1GP stupiscono a Silverstone
24-08-2008
Londra, Gran Bretagna – Ancora giornate di test da affrontare per le nuove monoposto A1Gp powered by Ferrari che sono scese in pista la scorsa settimana, in vista del debutto della stagione il prossimo 4 ottobre a Zandvoort, in una tre giorni di prove sul suolo britannico per la prima volta presso l’autodromo internazionale di Silverstone, nello Northamptonshire.


La nuova macchina dalla livrea nera, assemblata come tutte le vetture che scenderanno in pista, ha difatti debuttato al fianco della macchina test, dalla livrea gialla, sostenendo il primo confronto comparativo nello stesso circuito dove la precedente vettura prova A1GP ha sostenuto lunghi ed estesi test.


Le giornate di lunedì e martedì hanno visto al volante della macchina Danny Watts, divenuto in questo modo il primo pilota ad aver provato sia le vecchie che le nuove monoposto A1Gp.


“Hanno decisamente più potenza – ha commentato – Il nuovo pacchetto sviluppato aiuta a guidare nei settori ad alta velocità del tracciato in maniera più rapida. I freni in carbonio lavorano perfettamente e ciò permette di ritardare ancora di più la frenata rispetto a quanto avveniva in precedenza. Ora è proprio una vera e propria auto da corsa. Complessivamente le performance che ho notato sono di un gradino superiore in ogni settore. Mi sono davvero divertito a guidarla”.


Il Campione FIA GT, Thomas Biagi, ha partecipato ai test tutti e tre i giorni, al contrario del campione della British Formula 3, Jonny Kane che è salito sulla monoposto soltanto nella giornata di mercoledi.


Il programma di Silverstone prevedeva anche la prova del nuovissimo sistema PowerBoost. Il motore da 8 cilindri che fornisce Ferrari raggiunge una potenza pari a circa 600 cavalli nel momento in cui I piloti fanno uso del bottone PowerBoost, dando così alla vettura circa 60 cavalli in più. Uno strabiliato Watts racconta: “I 60 cavalli in più che possiamo avere ci darà modo di vedere tanti sorpassi in ogni circuito rendendo le gare sempre più entusiasmanti.


Durante i test è stata data l’opportunità ai fotografi della A1Gp di poter finalmente fare il primo scatto al nuovo motore Ferrari smontato, per l’occasione, fuori dal veicolo.


Lo staff A1Gp che si occupa del design ha successivamente rilasciato informazioni concernenti le dimensioni della macchina, spiegando che sarà leggermente più corta in lunghezza ma complessivamente più larga e leggermente rialzata per aumentare confort e visibilità del pilota.


A1GP Powered by Ferrari – Dimensioni macchina


Lunghezza totale: 4814mm

Interasse: 3100mm

Track Anteriore: 2014mm (gomme incluse)

Track Posteriore: 2028mm (gomme incluse)

Altezza: 27mm


Il General Manager della categoria, John Wickham: “I test sono stati molto incoraggianti ed entrambi i piloti ci hanno dato ottimi riscontri. I freni ad esempio, hanno performance di gran lunga maggiori, il motore è più forte ,più potente , e ha più torsione. E’ ovvio che abbiamo fatto grandi passi in avanti con questa monoposto. Abbiamo coperto 6100 chilometri di pista con la prima macchina da test e 581con la seconda”.

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007