 |
 |
 |
 |
 |
 |
A1GP World Cup of Motorpsort: novita' nel regolamento |
 |
11-08-2008 |
 |
Londra, Gran Bretagna – La pressione sulle squadre nazionali dell’A1GP World Cup of Motorsport sarà ancora più grande quando, a settembre, andranno al Mugello per l’inizio della stagione 4. Un pit stop obbligatorio supplementare è tra le modifiche del regolamento della serie, decise per rendere la corsa ancora più emozionante con la sosta extra da fare tra i giri 4 e 8 della Sprint Race.
«Siamo alla continua ricerca di strade per migliorare lo spettacolo in pista – ha dichiarato Tony Texeira, presidente della A1GP – i due pit stop nella Feature Race si sono rivelati momenti ad “alta pressione” della corsa. Crediamo che questa ulteriore sosta ai box non solo costituirà un’altra variabile nella Sprint Race ma anche un’ulteriore opportunità per i team di mostrare il loro lavoro di gruppo. Nel momento in cui ci siamo seduti intorno a un tavolo per discutere come migliorare la serie sotto ogni aspetto, questa scelta è stata appoggiata unanimemente. Inoltre, abbiamo ideato altri cambiamenti che daranno ai Team una maggiore libertà di movimento in alcune aree».
Il format di qualificazione si è dimostrato molto apprezzato dagli spettatori e al fine di aumentare la tensione e l’adrenalina ognuna delle 4 sessioni è stata ridotta da 15 a 10 minuti, mantenendo invariata la pausa di 5 minuti tra l’una e l’altra. La pressione sarà tutta sui piloti, la griglia di partenza della Sprint Race sarà determinate in base ai migliori tempi delle prime due sessioni mentre quella della Feature race dalle due restanti prove.
Le squadre potranno usare il venerdì per mettere alla prova piloti giovani o con poca esperienza nelle due sessioni dedicate ai Rookies. La differenza rispetto alle stagioni passate è che non ci sarà più limite di età e che la sosta tra le due prove passerà da 5 a 20 minuti.
La durata della Sprint Race, con la sua partenza lanciata, è stata portata da 19 a 24 minuti più 1 giro mentre quella della Feature (start da fermi) è rimasta invariata: 69 minuti più un giro. I punti per la corsa breve sono stati cambiati, verranno premiati infatti i primi 8 in classifica secondo questo ordine: 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Invariata la Feature Race, dove andranno a punti i primi dieci: il vincitore riceverà 15 punti; gli altri otterranno rispettivamente 12, 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto.
Il regolamento per la nuova stagione 2008/2009 è online su www.a1gp.com/press.
Aggiornamento Test A1GP: Le prove di Silverstone, in programma il 19 e 20 Agosto, non prevedono più la partecipazione degli A1 Team ma solo quella delle “test cars” per una sessione riservata, non aperta ai media. Le squadre avranno modo di girare per due giorni al Donington Park dal 9 all’11 settembre. Questi test saranno aperti alla stampa, per accreditarsi sarà sufficiente andare sul sito – www.a1gp.com/press. Questa decisione garantirà agli A1 Team di avere esattamente gli stessi dati e di confrontare i loro progressi su pista a quelli degli altri team.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|