 |
 |
 |
 |
 |
 |
Partirà dall'Italia la stagione 2008/2009 |
 |
02-05-2008 |
 |
La stagione 2007/08 deve ancora finire ma l’A1GP World Cup of Motorsport scalda i motori in vista del prossimo anno.
Questo pomeriggio, gli organizzatori della serie automobilistica hanno comunicato che la prima gara della stagione 2008/09 si terrà il prossimo 21 settembre al Mugello: una novità assoluta per l’Italia che non aveva mai ospitato una corsa del campionato invernale dei motori.
La gara del Mugello prende il posto di quella di Zandvoort, inizialmente programmata nello stesso periodo e slittata di 2 settimane (5 ottobre). A breve, saranno comunicate le nuove date degli A1GP della prossima stagione.
«Ero già a conoscenza dell’idea di inserire il Mugello nel calendario 2008/09 – il commento di Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team Italy – L’anno prossimo esordiremo a casa nostra, uno stimolo per crescere ulteriormente e arrivare competitivi al campionato che vedrà l’ingresso della Ferrari nell’A1GP World Cup of Motorsport. Faremo tutto il possibile affinché il grande pubblico si appassioni a questa serie e tifi Italia. Siamo orgogliosi di correre su una vettura che porterà lo storico marchio della casa automobilistica di Maranello, che ha realizzato telaio e motore della nuova generazione A1GP».
Intanto, questa mattina ha preso il via il weekend dell’A1GP Brands Hatch, ultimo appuntamento della stagione 2007/08. Alle 11 si è tenuta la sessione rookies, nella quale ha esordito in azzurro Francesco Provenzano. Il 22enne pilota romano ha chiuso la sua prima uscita nell’A1GP World Cup of Motorsport con un 13esimo posto.
«Francesco – il commento di Piercarlo Ghinzani – ha affrontato con molta professionalità il suo debutto, seguendo i consigli del team. L’ho visto crescere giro dopo giro, purtroppo ha avuto poco tempo per prendere confidenza con una monoposto più potente di quelle sulle quali è abituato a correre: sono certo che con più giri a disposizione avrebbe ottenuto un piazzamento migliore. La partecipazione a questa sessione, comunque, gli è servita per conoscere le differenze con le altre serie e fargli capire cosa serve per essere più veloci».
«La macchina – l’analisi di Francesco Provenzano – è più potente di quella con la quale ho gareggiato quest’anno. Lo sforzo fisico è stato notevole ma sono comunque riuscito a fare bene il mio lavoro: dare le indicazioni per l’assetto della vettura che Piscopo utilizzerà in fase di qualifica. Ho trovato una categoria e un ambiente molto professionali, spero di tornare l’anno prossimo».
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|