 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'A1 Team Switzerland a un passo da titolo 2007-08 |
 |
13-04-2008 |
 |
Grazie al successo nella Sprint Race e a un sofferto 5° posto nella gara lunga dell’A1GP Shanghai, l’A1 Team Switzerland ha messo una seria ipoteca sul campionato 2007- 08 dell’A1GP World Cup of Motorsport.
A una gara dal termine della stagione, sono ridotte al lumicino le speranze dell’A1 Team New Zealand, distaccato in classifica generale di 29 punti, di poter riacciuffare gli elvetici, ormai a un passo dal successo finale. Per strappare il titolo dalla mani di Neel Jani, la squadra “all black” dovrebbe vincere entrambe le corse in programma a Brands Hatch (4 maggio, Gran Bretagna) e sperare in un flop totale della Svizzera.
A complicare in questo modo le cose per il team neozelandese è stato il ritiro nella Sprint Race, causato da un contatto in partenza con lo statunitense Jonathan Summerton. Il rientro forzato ai box di Jonny Reid ha così regalato alla Svizzera un vantaggio in classifica di 15 punti, dilatatosi a 16 grazie al giro veloce di Neel Jani.
Tuttavia, nella Feature Race, vinta dall’A1 Team USA (primo successo per gli statunitensi nell’A1GP World Cup of Motorsport) , gli elvetici non sono riusciti a coronare la giornata con la conquista del titolo. Intorno al 25° giro, la monoposto rossocrociata ha avuto un problema al cambio, perdendo la seconda. Questo inconveniente ha notevolmente rallentato Neel Jani , sceso dal 2° al 5° posto e giunto sul traguardo alle spalle dell’A1 Team New Zealand (quarto) che, grazie a questo esiguo vantaggio, ha tenuto vivo il campionato.
Grande soddisfazione in casa dell’A1 Team Portugal. Dopo aver registrato il miglior tempo nella sessione rookie, Filipe Albuquerque si è confermato in gara; il 22enne pilota originario di Coimbra è tornato a casa con una terza piazza nella corsa breve e un 2° posto nella gara lunga.
E’ tornata a punti la squadra azzurra. Edoardo Piscopo è arrivato 8° nella Sprint Race e 12° nella Feature. Peccato per il problema all’ala anteriore in fase di qualifica che ha rallentato il pilota romano, impedendogli di ottenere una posizione favorevole sulla griglia di partenza.
«Sono comunque soddisfatto del weekend – il commento della prima guida dell’A1 Team Italy – C’è stata una mia crescita e un miglioramento tecnico della monoposto. La gara 1 è stata positiva, ho rimontato alcune pozioni chiudendo a punti; la seconda corsa, invece, è stata un po' noiosa, non è stata vivacizzata da situazioni particolari. Il passo di gara è stato costante, sempre tra i top ten della categoria. Dispiace per l'inconveniente di ieri nell'ultimo segmento di qualifica: senza il problema all'ala anteriore avremmo potuto sicuramente partire dalle prime 4 file».
«Ho visto Edoardo più aggressivo in partenza – il commento di Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team Italy - il suo potenziale è in crescita. Il prossimo e ultimo impegno stagionale sarà a Brands Hatch, dove puntiamo a confermare il podio del 2006 -07. Piscopo si impegnerà molto per cercare di eguagliare la performance di Enrico Toccacelo dell'anno scorso»
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|