Ricerca nelle News 



Velista dell'Anno AUDI 2007
26-02-2008
La grande vela sbarca a Roma per la XVII edizione del “Velista dell’Anno Audi”, lo storico appuntamento per il top della vela nazionale ideato dall’Acciari Consulting nel 1991, che premia i migliori skipper (Timone d’Oro), progettista e barca italiani, distintisi a livello internazionale, in programma questa sera a Villa Miani.


La kermesse velica presenterà alcune novità rispetto al passato. Da quest’anno, il Velista dell’Anno Audi avrà un nuovo e prestigioso partner media, il gruppo RCS, con il sistema multimediale Yacht&Sail, diventato un punto di riferimento nel mondo della nautica grazie all’integrazione fra un sito web, un mensile e un canale tv digitale che trasmetterà uno speciale sulla premiazione sabato 8 marzo alle ore 22.


Rinnovamento anche nella categoria dei premi, con l’inserimento di un riconoscimento per gli Under 25, ideato per dare visibilità ai talenti della vela nazionale, e con l’intitolazione del “Premio Speciale per la migliore attività promozionale della vela” a Paolo Venanzangeli, ex capoufficio stampa della Federvela e giornalista del Corriere dello Sport Stadio e di Nautica, scomparso un anno fa, figura importantissima per la promozione della America’s Cup tra il grande pubblico.


Significativo, dunque, che il “Premio Venanzangeli” sia andato a Ernesto Bertarelli, patron di Alinghi, per la seconda vittoria consecutiva in Coppa America, coincisa con la prima difesa da parte di un sindacato europeo della Auld Mug. Il Presidente del sindacato elvetico sarà a Villa Miani per ricevere il riconoscimento e, prima della serata del Velista, terrà una conferenza stampa (la prima dopo la conquista dell’America’s Cup lo scorso luglio), durante la quale farà il punto sull’attuale situazione della Coppa delle Cento Ghinee.


Confermata la presenza della Audi come main sponsor della manifestazione, una partnership che si rinnova dal 2002. A livello di eventi e sponsorizzazioni, la Audi investe moltissimo nel mondo della vela, e quest’anno intensificherà il suo impegno, partecipando con una propria imbarcazione nei campi di regata del circuito TP52. Alla premiazione del Velista dell’Anno interverranno Giuseppe Tartaglione, Presidente di Volkswagen Group Italia, e Guglielmo Fadda, Direttore Marketing di Audi.


Alle 22.30, infine, arriverà l’atteso momento delle premiazioni, presentato dalla giornalista Virginie Vassart.

Le candidature

  1. Timone d’Oro: Vincenzo Onorato, Giovanni Soldini e Pietrò d’Alì, Flavio Favini, Luigi Amedeo Melegari, Alessandra Sensini.


  2. Under 25: Laura Linares, Edoardo Mancinelli-Scotti, Matteo Savelli.


  3. Miglior Progettista: Andrea Vallicelli, Claudio Maletto, Umberto Felci.


  4. Migliore Barca: GRAND SOLEIL 37, COMET 45s e CLASS 40 TELECOM ITALIA.


I vincitori saranno decisi nel corso della serata, dalla Giuria del Premio, composta da Raffaele Pagnozzi (Segretario Generale del CONI), Sergio Gaibisso (Presidente della Federazione Italiana Vela), Gianfranco Busatti (Vice Presidente della Federazione Italiana Vela), Andrea Brambilla (Direttore di Y&S), Guglielmo Fadda (Direttore Marketing Audi) e Alberto Acciari (Ideatore e Segretario del Premio).

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007