 |
 |
 |
 |
 |
 |
75.000 persone alla prima edizione di Torino Winterpark |
 |
17-02-2008 |
 |
Settantacinquemila appassionati di sport hanno affollato la prima edizione di Torino Winterpark, il Festival del Fitness invernale iniziato venerdì 15 febbraio all’Oval Lingotto e terminato oggi.
La manifestazione, organizzata dalle società Expo 2000 e Progetti, si è quindi rivelata un grande successo, con presenze al di sopra delle aspettative. «Sinceramente, non ci aspettavamo questa grande risposta – afferma Gabriele Brustenghi, presidente di Progetti e ideatore del Festival del Fitness – Evidentemente, venti anni di lavoro pulito, trasparente e leale ha fatto sì che la gente che fa sport, allo stesso modo pulita, trasparente e leale, abbia creduto in questo evento e sia giunta in massa. Tutti gli organizzatori sono portati a enfatizzare il proprio lavoro, ma credo che quello che è successo in questi tre giorni all’Oval sia una cosa unica, perché non c’è altro evento al mondo che raccoglie così tanti ambienti sportivi, che si incrociano e che funzionano da interscambio. Chissà quanta gente a Torino Winterpark ha preso per la prima volta in mano una mazza da golf, o tirato con l’arco; ho anche visto tantissima gente che, spinta dagli istruttori, si è buttata a fare step, aquagym, o bosu, probabilmente per la prima volta. Ecco, credo che tutto ciò abbia anche un grande valore culturale».
«Un dato molto interessante che emerge da Torino Winterpark – continua Brustenghi – è che si sta formando una vera e propria community: sono convinto che le migliaia di persone che sono venute a Torino Winterpark, che si sono divertite, verranno anche a Firenze, dove festeggeremo il ventesimo anniversario del Festival del Fitness, poi a Roma, e poi magari anche al weekend sulla Costiera Amalfitana, a ottobre. Ciò prova che in Italia non ci si muove più soltanto per il calcio o per gli sport più popolari, ma anche per stare insieme, fare movimento, per sudare: le persone iniziano a conoscersi, iniziano a darsi appuntamento, e vogliono ripetere l’esperienza. È un fatto di partecipazione: per questo motivo la manifestazione funziona».
Maratona benefica in Piazza Castello: superati i 500 Km
Anche la maratona benefica sul tapis-roulant installato in Piazza Castello si è rivelata un successone: acceso alle ore 15 di venerdì 15 febbraio, il treadmill non si è mai fermato, neanche nelle ore notturne, grazie ai tantissimi appassionati – oltre 120 – che si sono dati il cambio portando il totalizzatore a 550 Km, superando così l’obiettivo iniziale di 500. Un grande traguardo che ha permesso di raccogliere 5500 Euro da devolvere in beneficenza. Gli ultimi metri, oggi alle ore 18, poco prima di spegnere il tapis-roulant, sono stati percorsi dal Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso.
L’Acciari Consulting si occupa dell’ufficio stampa dell’evento.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|