 |
 |
 |
 |
 |
 |
Presentata la prima edizione del Torino Winterpark |
 |
13-02-2008 |
 |
Questa mattina, alla presenza dell’Assessore allo Sport e al Turismo della Regione Piemonte, Giuliana Manica, e della Provincia di Torino, Patrizia Bugnano, e dell’Assessore al Commercio, al Turismo e alle Attività Produttive della Città di Torino, Alessandro Altamura, è stata presentata la prima edizione di “TORINO WINTERPARK”, il Festival del Fitness invernale che aprirà i battenti venerdì 15 febbraio dando il via a una tre giorni di sport a tutto tondo, fino a domenica 17 febbraio.
Il fulcro della manifestazione, organizzata da Expo 2000 e da Progetti, sarà l’Oval Lingotto, che accoglierà al proprio interno le innumerevoli attività in programma nel prossimo weekend.
«Torino Winterpark è un’esperienza che comunica l’essenza stessa della Torino postolimpica – ha esordito Fabrizio Gatti, presidente di Expo 2000 – Grazie a questa manifestazione, andremo di fatto a inaugurare una seconda volta l’Oval Lingotto: in collaborazione con il Comune di Torino, Expo 2000 ha effettuato una serie di lavori su questa struttura con l’obiettivo di riportarla al suo pieno utilizzo».
Fabrizio Gatti ha poi evidenziato il forte legame creatosi tra la manifestazione e il territorio: «Torino Winterpark non è una semplice manifestazione del fitness ma il Festival del Fitness invernale. Questo evento, a cui vogliamo dare continuità, rappresenta il nostro territorio: Torino Winterpark nasce dalla collaborazione con gli enti locali, con le Federazioni sportive piemontesi, con il CUS e con l’Esercito».
Gli enti locali hanno del resto accolto con grande entusiasmo la manifestazione: «A due anni dai Giochi Olimpici Invernali del 2006 – ha affermato l’Assessore allo Sport e al Turismo della Regione Piemonte, Giuliana Manica – una struttura importante come l’Oval Lingotto torna protagonista dell’inverno con una manifestazione sportiva alla quale la Regione ha guardato con attenzione, perché rappresenta un’esperienza pionieristica per il nostro territorio, e ci candida a punto di riferimento per il Nord Ovest. Torino Winterpark sarà soprattutto un momento di aggregazione per vivere lo sport, e per fare di esso un elemento importante della vita quotidiana».
Sulla stessa linea le dichiarazioni dell’Assessore allo Sport e al Turismo della Provincia di Torino, Patrizia Bugnano: «L’impegno profuso nell’organizzazione e le novità proposte faranno di Torino Winterpark una manifestazione di successo, che andremo sicuramente a replicare. Un’occasione importante anche per le istituzioni per raccontare alcune loro iniziative; in particolare, la Provincia porrà l’attenzione sul binomio salute e sport».
Alessandro Altamura, Assessore al Commercio, al Turismo e alle Attività Produttive della Città di Torino, ha evidenziato l’impegno del capoluogo piemontese nel mantenere alto il livello qualitativo degli eventi. «La Città ha pianificato in questi mesi molte iniziative mantenendo alto il livello qualitativo degli eventi che dalle Olimpiadi Invernali del 2006 in poi hanno fatto diventare sempre di più Torino una città dello sport, e un progetto ambizioso come Torino Winterpark non fa altro che confermarlo».
Gabriele Brustenghi, presidente di Progetti, ha voluto sottolineare ulteriormente lo spirito motore dell’iniziativa: «Negli ultimi 20 anni, il fitness ha subito una continua evoluzione. Si è passati da una fase prettamente muscolare a una situazione completamente differente, in cui il fitness, coniugando le attività di movimento e di alimentazione corretta, è diventato quello che io ritengo uno dei fenomeni sociali più importanti del ventunesimo secolo. Oggi il target del fitness è incredibilmente ampio: Torino Winterpark si inserisce in questo quadro moderno, dando spazio a tutte le discipline sportie, così come al mondo della danza e del ballo, attività che ormai convivono con l’ambiente della palestra. Questo festival, utilizzando una formula unica al mondo, rappresenta una grande realtà dello sport italiano. Non dimentichiamoci, però, che Torino Winterpark, come gli altri Festival del Fitness, è fatto di emozioni: quelle dello stare insieme, del conoscersi e dello scambio di esperienze».
L’Acciari Consulting si occupa dell’ufficio stampa dell’evento.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|