 |
 |
 |
 |
 |
 |
My Story, 40 anni di stile italiano |
 |
08-12-2010 |
 |
All’Acquario Romano oltre 600 persone hanno partecipato a “My Story, 40 anni di stile italiano”.
L’evento, organizzato in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia da Lux Eventi in collaborazione con l’associazione “The Club”, ha fatto rivivere il periodo che va dagli Anni Sessanta al Duemila, attraverso le parole dei protagonisti del periodo, aziende, personaggi della vita sociale e del mondo dello spettacolo.
La serata è stata aperta da uno show diviso in 4 parti, ognuna dedicata ad un epoca: anni 60, 70, 80, 90. Carlo Conti, presentatore televisivo della Rai che all’interno del suo programma “I migliori anni” ricostruisce la storia d’Italia degli ultimi 40 anni dal punto di vista musicale e delle mode, è intervenuto con dei fuori campo per descrivere con frasi e ricordi personali i periodi temporali in questione. Questi interventi sono stati accompagnati da canzoni “live” e balli riferiti alle epoche rappresentate.
«Il mio periodo preferito – ha raccontato Conti – è quello che va dal 1975 all’85. Era il periodo delle prime radio private e televisioni locali e dei lavori in discoteca. Ne “I migliori anni” c’è anche un po’ di questo».
L’evento ha visto la partecipazione di personaggi del mondo dello spettacolo, che hanno fatto ridere e riflettere, come Lino Banfi, uno dei padri della commedia all’italiana, e l’attore e regista Michele Placido che con i film “Romanzo Criminale” e “Vallanzasca” ha riacceso i riflettori sulle vicende di uno degli archi di tempo più drammatici della storia nazionale.
«Quella di Romanzo Criminale – ha raccontato Michele Placido – è una storia vera non abbiamo inventato nulla. La serie televisiva, poi, è un grandissimo successo in Italia e all’estero. Se io fossi un personaggio della storia a chi assomiglierei? Forse il Freddo. E’ un criminale ma poi si ravvede per amore, ha un percorso positivo, diverso dagli altri componenti della banda. Vallanzasca? E’ un prodotto diverso da Romanzo Criminale, è più psicologico, introspettivo».
Presenti anche l’ex modella e moglie di Flavio Briatore Elisabetta Gregoraci, e l’attrice Anna Falchi, alla loro prima uscita pubblica dopo il parto, e Manuela Arcuri, protagonista di un video che ha aperto la serata.
«La “My Story” di Manuele Arcuri – ha ricordato l’attrice – inizia quando ero giovanissima ed è improntata sul lavoro. Vengo dalla provincia, ho fatto tanta gavetta e sacrifici che mi hanno portato a successi meravigliosi».
La madrina della serata, grande tifosa della Roma, è stata anche protagonista di un “derby” a distanza con la biancoceleste Anna Falchi.
«Sono romanista – ha detto la Arcuri – e ai ragazzi posso solo dire di mettercela tutta. La Lazio sta andando davvero bene. Sono sportiva: a una delle squadre del nord, che vincono sempre lo scudetto, preferirei una nostra squadra, anche la Lazio. Certo sarebbe un dispiacere…».
«Chi vincerà lo scudetto? – ha chiesto Anna Falchi – Quest’anno, spero che Olimpia, la nostra aquila, voli alto; ma anche se planasse solo vicino al tricolore andrebbe bene lo stesso. Adesso, però, penso soprattutto a mia figlia, un dono divino. Oggi, c’è troppa libertà, io sarò una mamma severissima: i figli devono essere pronti ad affrontare un mondo difficile».
«I figli – ha aggiunto l’altra neo mamma, Elisabetta Gregoraci – ti cambiano la vita in meglio, sono magnifici, ti riempiono la giornata di amore. Ora vivo nel Principato di Monaco ma sono abituata a stare all’estero, ho sempre viaggiato tanto per lavoro. I miei progetti professionali? Un nuovo programma televisivo, in onda a gennaio».
“My Story” ha visto la partecipazione anche di alcune importanti aziende che hanno raccontato le loro storie: British American Tobacco Italia, Campari e Peroni.
«Siamo lieti che MS sia stata selezionata tra i prodotti legati alla storia nazionale, all’immaginario della gente – ha ricordato la British American Tobacco Italia – MS è un brand storico, la sigaretta degli italiani dal 1969 quella che ancora oggi continua a suscitare ricordi ed emozioni legate al passato: per molti over 30 è stata la prima sigaretta. Ancora oggi MS è un marchio importantissimo: è tra i primi 3 brand venduti in Italia. Ma è alle sue “origini” che è ispirato il design della Special – l’ultima nata in casa MS. Come nella migliore tradizione dei marchi italiani, anche MS si è evoluta nel tempo nel rispetto della tradizione: nuovo packaging, simile a quello storico del 1969 ma rivisitato in chiave moderna e nuova miscela composta da tabacchi selezionati».
«Campari, l’aperitivo per eccellenza nato ancor prima che gli italiani potessero chiamarsi tali – dice una nota dell’azienda – è stato uno dei protagonisti della serata con il suo inconfondibile colore rosso. Gli ospiti hanno iniziato la serata degustando Campari Orange Passion, il cocktail ideato in occasione del 150° anniversario e il mitico Americano, noto in tutto il mondo».
«Durante la serata – ricorda la Peroni – è stata servita Nastro Azzurro, la birra premium dal gusto intenso e rinfrescante creata in Italia negli anni ’60, periodo di massima espressione dello stile in ogni sua forma. Nata grazie al talento, alla passione e alla creatività di chi ha saputo rivisitare il concetto di birra con l’aggiunta di ingredienti selezionati, di qualità e coltivati sotto il sole italiano, Nastro Azzurro è oggi icona dello stile italiano in tutti e cinque i continenti».
“My Story, 40 anni di stile italiano” è stato arricchito da una particolare proiezione in 3d che ha trasformato la facciata dell’Acquario Romano in un libro dei ricordi, miscelando filmati, avvenimenti, spot e prodotti nella loro evoluzione dal 1960 ad oggi.
La Acciari Consulting ha curato l'Ufficio Stampa di questa manifestazione.
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|