Ricerca nelle News 



A Bari, Editalia anticipa i festeggiamenti per l'Unità d'Italia
10-09-2010
I 150 anni dell’Unità d’Italia sono il temia che quest’anno animerà lo stand di Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato alla 74^ edizione della Fiera del Levante (Bari 11 - 19 settembre).


Anche quest’anno, Editalia esporrà alla kermesse barese le opere di punta della sua produzione: “La Lira siamo Noi”, e “La Lira di Vittorio Emanuele III”.


“La Lira siamo Noi”, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Comitato per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è l’opera editoriale che di fatto ancitipa i festeggiamenti per il secolo e mezzo dell’unità nazionale.


In questo volume, la moneta compagna degli italiani per quasi 60 anni è la guida di un viaggio attraverso il tempo; le immagini di monete e banconote sono la chiave per accedere ai racconti di episodi memorabili del costume, della politica e della società nazionali: il voto alle donne, la nascita della Fiat, l’avvento della televisione, il concorso di Miss Italia, il femminismo, i Mondiali dell’82 e Papa Giovanni Paolo II. In questa galleria della memoria trovano spazio anche gli aspetti artistici: dalla simbologia che nel tempo ha dato spessore alle figurazioni presenti sulle monete, al percorso iconografico dei ritratti di personaggi illustri raffigurati sulle banconote (un Atlante illustra tutte le emissioni di monete e banconote nei diversi tagli e tipi, con schede tecniche accompagnate da immagini in dimensione reale).


“La Lira siamo Noi” è uno scrigno dei ricordi; non è un caso, dunque, che l’immagine scelta per la sua copertina sia il bassorilievo del dio Vulcano, rappresentato nudo e voltato di spalle mentre batte il martello sull'incudine, presente sul lato frontale del primo tipo di moneta da 50 lire coniata nel 1954 e rimasta in circolazione fino al 1995: un’icona del Novecento.


Il percorso tracciato da Editalia attraverso opere d’arte per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia prosegue con la collezione di Monete Italiane realizzate dalla Zecca dello Stato dedicata alla "Storia della Lira": la Collezione “La Lira di Vittorio Emanuele III”, il “Conio della Lira”, il “Conio delle 500 Lire Caravelle”, e la “Lira della Repubblica”.


La Collezione “La Lira di Vittorio Emanuele III” sarà l’altra grande novità portata a Bari da Editalia. Si tratta di nove riproduzioni in oro degli esemplari più significativi dal punto di vista storico e artistico, prodotti tra il 1901 e il 1936 sotto il sovrano divenuto celebre per essere un collezionista e grande studioso di numismatica, l’ultimo re a battere moneta prima dell’avvento della Repubblica. Vittorio Emanuele III segnò il suo regno con una monetazione particolarmente ricca e importante e fece erigere a Roma la Zecca dell’Italia Unita, dando grande impulso e rinnovamento all’arte della coniazione e affidando ai più grandi scultori dell’epoca la creazione dei modelli per le nuove monete del suo Regno. In quel periodo, l’Italia tornò ad esprimere dei veri capolavori degni della più grande tradizione artistica nella quale il nostro Paese vanta da sempre un primato internazionale.


Chiude questo cerchio “istituzionale” la ristampa anastatica del testo originale della Costituzione italiana, il cui originale è conservato presso l’Archivio di Stato di Roma. I visitatori della Fiera potranno sfogliare la copia del documento sul quale, dopo l'elezione, prestano giuramento i presidenti della Repubblica.


Editalia proporrà le ultime opere realizzate nell’ambito della collaborazione con la Ferrari e una panoramica sulla Puglia con un’esposizione di preziosi volumi per bibliofili: “Popoli di Puglia”, “Castelli di Puglia”, “Bari nell'Ottocento”, “Lecce la splendida”, “Foggia regina di capitanata”, “Taranto dei due mari” e “L’Italia di Carta - La Puglia”, opera dedicata alla cartografia antica del territorio, accompagnata da tre mappe seicentesche riprodotte su carta pregiata e montate su tela che rappresentano la “Terra di Otranto olim Salentina et Iapigia”, la “Terra di Bari et Basilicata”, e la “Capitanata olim Mesapiae et Iapigiae pars”.


La Acciari Consulting ha curato l'Ufficio Stampa per Editalia

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007