Ricerca nelle News 



Il Biocarburante debutta in A1GP
16-01-2008
La A1GP World Cup of Motorsport affronterà la prima trasferta del 2008, in programma questo fine settimana sul tracciato di Taupo (Nuova Zelanda) adottando per la prima volta una miscela di biocarburante. Un importante primato per il campionato per nazioni gestito da Tony Teixeira, che si appresta a diventare la prima serie motoristica internazionale a utilizzare per le proprie monoposto un carburante ecologico.


In questo modo, la A1GP assume un ruolo di primo piano nelle iniziative mirate a sensibilizzare il pubblico sul problema dell’impatto ambientale, un argomento di stretta attualità recepito dalle più importanti Case automobilistiche. Tra queste, proprio la Ferrari, che a partire dalla prossima stagione fornirà i motori alla A1GP, ha recentemente presentato la versione alimentata da biocarburante di una delle sue berlinette più note, la F430 Spider.


Il nuovo propellente, una benzina con base di etanolo HiperfloTM E30, è prodotto dallo specialista in carburanti da corsa Petrochem Carless. Composto da barbabietola da zucchero europea e concepito per l’A1GP, questo carburante (basato su una miscela al 30% di etanolo) produce particelle meno nocive dei propellenti solitamente utilizzati, limitando la produzione di ossido d’azoto. Con l’utilizzo dell’E30, l’ A1GP ridurrà del 21% le emissioni di CO2 per macchina. L’Hiperflo E30 è stato oggetto di molti studi, mirati ad assicurare che le prestazioni delle monoposto rimanessero inalterate. Per questo motivo il debutto, previsto inizialmente nel Gran Premio di apertura della stagione 2007/2008, è stato posticipato alla quinta tappa stagionale.


La Acciari Consulting per conto della Lyndhrust Racing promotore dell’A1 GP World Cup of Motorsport, ha l’incarico di promuovere questa disciplina in Italia, di curare l’ufficio stampa e i rapporti con i media per conto dell’ A1 Team Italy di Piercarlo Ghinzani.

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007