Ricerca nelle News 



Bbf/Expo Comm Italia si consolida come evento designato per l’incontro dei leader del mondo ICT e TLC
14-05-2009
Dopo una positiva prima edizione che ha visto un pubblico specializzato di circa 4200 persone con 113 sponsor ed espositori, 200 relatori nonché la presenza di Paolo Romani, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Corrado Calabrò, Presidente Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e dei maggiori esponenti istituzionali dell’ICT in Italia, è in preparazione da parte di EJ Krause, Fiera di Roma e Wireless la seconda edizione di BBF/EXPO COMM ITALIA che si svolgerà il 24-25 Novembre in Fiera di Roma.


BBF/EXPO COMM ITALIA diventa sempre più il luogo di incontro e scambio di informazioni e conoscenze specializzate, il più importante evento “knowledge-driven” dedicato al mondo ICT in Italia.


Gli operatori e le istituzioni discuteranno il presente e futuro delle comunicazioni “over IP”, delle TelCo e dei Servizi ICT durante due giornate dense di attività, tra cui sessioni e conferenze informative, seminari di alto livello e workshop tecnici, ma anche iniziative di networking, business meetings, percorsi di formazione e di certificazione che daranno all’area espositiva un ruolo attivo quale momento centrale di incontro e di business.


BBF/EXPO COMM ITALIA sarà ancora di più “industry summits”: riconfermata la collaborazione speciale con AgCom e la realizzazione di un EMEA DAY che vedrà la presenza dei rappresentanti delle agenzie di regolamentazione dei paesi del Mediterraneo (EMER - Euro Mediterranean Regulatory Group), si aggiunge quest’anno la presenza della Associazione DGTVi che realizzerà un proprio incontro per analizzare lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo per gli operatori, nell’anno di avvio dello switch-over verso la Televisione Digitale Terrestre in Italia.
Altri accordi sono in corso, in rispondenza allo spirito della manifestazione che è aperta ad accogliere e valorizzare iniziative ospiti realizzate da associazioni, istituzioni o aziende del mondo ICT.


Tra le tematiche principali, si discuterà della convergenza delle reti attuali verso il protocollo IP per la creazione di una singola infrastruttura orientata ai servizi di nuova generazione (NGN2), destinata ad abilitare le nuove televisioni (DTT, Web e IPTV) e a consentire a dispositivi portatili e “intelligenti” come gli smartphone (Android, Blackberry, IPhone, ecc.) di svolgere molte delle funzioni che oggi sono prerogativa dei Personal Computer.


Come nella prima edizione dell’evento, insieme a politici, membri del Governo, analisti e regolamentatori parteciperanno i principali CEO del settore TelCo, provenienti da società leader delle telecomunicazioni, internet service provider, società produttrici di software, fornitori di apparecchiature broadband, carrier e buyer governativi. Si confronteranno sulle normative italiane per il XoIP e sullo stato dell’arte dell’industria ICT nel contesto Europeo e Mediterraneo.


La Acciari Consulting cura l'Ufficio Stampa per la manifestazione.


Per maggiori informazioni su BBF/EXPO COMM Italia 2009 – visita: www.expocommitalia.it

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007