 |
 |
 |
 |
 |
 |
Editalia: l'arte si accende di rosso |
 |
07-05-2009 |
 |
Questa mattina, alla “Campionaria delle qualità italiane” (Fiera Milano, 7 – 10 maggio 2009), sono stati presentati in anteprima mondiale i prodotti che Editalia – Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato su licenza esclusiva di Ferrari. La casa automobilistica di Maranello, uno dei maggiori esempi di eccellenza creativa e produttiva nel campo dei motori, ha scelto Editalia per realizzare opere da collezione a tiratura limitata e certificata.
Ferrari ed Editalia hanno chiuso un accordo triennale in esclusiva mondiale nell’ambito dell’editoria di pregio e dei multipli d’arte che ha recentemente dato vita a due nuovi progetti. Il primo, “Campioni del Mondo – Uomini e Motori”, celebra i 15 titoli piloti e i 16 mondiali costruttori vinti dal cavallino rampante in Formula 1 e si articola in un Libro d’arte (testi e immagini sono elaborati graficamente con effetti artistici in un libro non rilegato e stampato su dieci tipi di carta diversi) firmato da Gianni Rogliatti, uno dei decani del giornalismo automobilistico italiano, e in un cofanetto da collezione con 31 smalti e 31 stampe d’arte che riproducono le immagini più significative di questi successi, entrambi a tiratura limitata e certificata. Il secondo, la Ferrari 365 GTB4 “Daytona”, è una scultura dell’ormai mitica vettura disegnata da Pininfarina (divenuta oggetto di culto e collezione), prodotta da Editalia in soli 120 esemplari per il mercato italiano, realizzati con la tecnica della microfusione a cera persa, in bronzo e laminatura in palladio. Il 17 maggio, la scultura sarà battuta all’asta da Sotheby’s in un esclusivo appuntamento organizzato a Maranello e dedicato al cavallino rampante.
«Quando mi è stato proposto da Editalia di collaborare alla produzione di una nuova opera sulla Ferrari - racconta Gianni Rogliatti, autore del Libro d’arte “Campioni del Mondo – Uomini e Motori” - ero reduce dalla realizzazione della storia completa della Azienda, una storia che il destino ha voluto io abbia potuto seguire sin dagli inizi grazie alla mia attuale considerevole età. Ma questa volta la sfida era diversa: da questa storia sessantennale bisognava estrarre e presentare i gioielli più belli, ossia i titoli mondiali conseguiti dai piloti e quelli costruttori ottenuti dalla marca. La scelta delle immagini ha presentato due problemi curiosamente contrapposti: nei primi anni di vita della Ferrari e in occasione dei primi successi le fotografie disponibili sono in bianco e nero e relativamente poche, mentre in anni recenti le fotografie, tutte a colori, sono numerosissime. E’ stato necessario scavare a fondo per trovare la foto giusta nei primi anni e scegliere invece tra le molte disponibili quelle che meglio rappresentassero le vittorie recenti. La realizzazione pratica è alla vista: fascicoli separati per ciascun uomo e per ciascuna macchina che hanno vinto i rispettivi titoli di campioni mondiali, come omaggio singolo ed emergente ad ognuno dei protagonisti».
Editalia era già stata scelta nel 2007, da Ferrari, per le celebrazioni dei sessantenario della casa automobilistica di Maranello, e aveva realizzato "Ferrari, sessanta anni, sessanta simboli", 60 smalti e stampe d'arte litocalcografiche dedicate ai momenti più esaltanti e significativi della storia del “cavallino rampante” dal 1947 al 2007.
«Editalia – spiega l’amministratore delegato Marco de Guzzis –è un punto di riferimento per alcune tra le più importanti aziende nazionali, che, come la Ferrari, hanno preferito il linguaggio dell’arte ai canonici canali di comunicazione per promuovere in modo innovativo ed efficace la propria immagine, la storia, i valori aziendali. Il cavallino rampante è un marchio internazionale, un mito indiscusso che ha scelto di comunicare attraverso l’arte, un codice “universale” capace di andare oltre le barriere culturali e linguistiche». «Dopo aver prodotto l’opera celebrativa dei 60 anni della Ferrari nel 2007 – aggiunge De Guzzis - abbiamo ottenuto una licenza in esclusiva mondiale che terminerà nel 2011: è la prima volta che la casa di Maranello stringe un accordo di questo tipo».
La partnership con Ferrari consolida e conferma l’eccellenza raggiunta da Editalia attraverso un cammino lungo e coerente. In quasi 60 anni di attività, l’azienda ha saputo valorizzare il mondo dell’editoria di pregio, dell’arte e della numismatica unendo alle competenze del Gruppo Poligrafico e Zecca una ricca rete di artisti e realtà artigianali, dando vita a volumi per bibliofili, medaglie, litografie, acqueforti, smalti, sculture e riproduzioni facsimilari. Un’azienda capace di rendere attuali linguaggi e tecniche dell’arte e dell’artigianato di qualità coinvolgendo oltre 100mila collezionisti e realizzando progetti di comunicazione innovativi attraverso l’arte e la cultura per decine di aziende e istituzioni.
L’area di Editalia all’interno della Campionaria sarà organizzata come un laboratorio dove i visitatori potranno vedere all’opera artisti ed artigiani, avvicinarsi a quelle lavorazioni tipiche del made in Italy di qualità, conoscere le opere realizzate dall’azienda, dai nuovi progetti legati alla Ferrari alle grafiche d’arte di Joe Tilson, recentemente presentate presso la Cristea Gallery di Londra.
L'Acciari Consulting ha curato l'ufficio stampa di Editalia per questo evento |
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|