 |
 |
 |
 |
 |
 |
A1GP: L'Irlanda si laurea campione del mondo 2008/2009 |
 |
03-05-2009 |
 |
Grazie alla doppietta nell’A1GP Brands Hatch, l’A1 Team Ireland ha vinto il titolo iridato 2008/09 dell’A1GP World Cup of Motorsport. Al volante della "Celtic Tiger“, Adam Carroll si è imposto nelle Sprint e Feature Race, superando in classifica generale l’ex campione del mondo Neel Jani (favorito per la vittoria finale alla vigilia della trasferta in Gran Bretagna,), e staccandolo di ben 17 punti.
Il team dell’isola di smeraldo ha dominato il weekend inglese, trasformando due pole position in altrettante vittorie e registrando un giro veloce in gara corta. Alle spalle dell’Irlanda sono arrivati l’indiano Narain Karthikeyan e il messicano Salvador Durán nella Sprint Race, e l’olandese Jeroen Bleekemolen e lo svizzero Neel Jani nella corsa lunga.
Carroll ha così chiuso in bellezza una stagione vissuta da protagonista, durante la quale ha portato a casa 5 vittorie e 8 podi. Contro lo strapotere irlandese in pista, i diretti concorrenti per il titolo mondiale non hanno potuto nulla: Jani si è dovuto accontentare di un ottavo e terzo posto mentre il portoghese Filipe Albuquerque ha chiuso con due quinti posti.
«E’ stato un weekend perfetto – ha commentato il neo campione del mondo - Siamo venuti qui con l’obiettivo di vincere e ci siamo riusciti. Sapevamo che, con il passo di gara che avevamo già espresso in Portogallo, a Brands Hatch, saremmo stato imbattibili se. Così è stato».
L’Italia, a causa di problemi di assetto e di grip dovuti agli pneumatici, non ha potuto esprimersi al meglio. Vitantonio Liuzzi ha chiuso la giornata con un 10° e un 9° posto, disputando due gare in rimonta (nelle qualifiche di ieri, il pilota italiano aveva registrato il 16° e il 18° tempo). Con i due risultati di Brands Hatch l’Italia ha chiuso al 16° posto la sua quarta stagione di militanza nella serie gestita da Tony Texeira.
«Abbiamo corso due gare in rimonta, – il commento di Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team Italy – mostrando un buon passo di gara grazie a una monoposto più leggera e guidabile, con un assetto che ha consentito la massima aderenza al manto stradale sconnesso. Abbiamo saputo sfruttare le partenze di entrambe le corse per recuperare diverse posizioni».
«Brands Hatch è un circuito difficile che non perdona errori – la dichiarazione di Vitantonio Liuzzi, prima guida azzurra – E’ un tracciato molto tecnico in cui si possono fare pochi sorpassi. Oggi il setup della monoposto era decisamente migliore rispetto ai giorni precedenti, anche se in gara 2 ho accusato un po’ di sovrasterzo nelle curve più veloci. Un bilancio sulla A1GP? Il format del campionato e il motore della vettura mi piacciono molto. Il mio futuro? La Formula Uno resta la mia priorità ma, compatibilmente con gli impegni, potrei correre altri A1GP nella quinta stagione».
«Oggi si è conclusa una stagione importante per l’a1 team Itali – il bilancio di Ghinzani – Nelle sette tappe del campionato abbiamo cercato soprattutto di valorizzare piloti giovani, lanciandoli in una serie importante. Quest’anno Onidi, Piscopo e Montanaro hanno già avuto la possibilità di guidare la nostra monoposto, che è un’ottima palestra per la Formula Uno. Adam Carroll? E’ un grande pilota che vanta già esperienze in GP 2 e nella World Series. Ha ottenuto risultati costanti in tutte le gare del campionato e oggi è stato adeguatamente ricompensato».
La Acciari Consulting ha l’incarico di promuovere questa serie automobilistica in Italia e di curare l’ufficio stampa e i rapporti con i media dell’A1 Team Italy
|
< Torna alla pagina precedente |
|
 |
© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007
|
 |
|