Ricerca nelle News 



A1GP: Liuzzi all’opera sul simulatore
07-04-2009
Grandi novità in casa dell’A1 Team Italy. Ieri sera, la squadra azzurra ha ufficializzato un accordo che la legherà a Vitantonio Liuzzi, ex corridore della Red Bull e della Toro Rosso e attualmente terzo pilota di Force India in Formula 1, per le gare di Algarve (10 -12 aprile) e Brands Hatch (1 -3 maggio).


L’accordo nasce da una volontà comune di Tony Teixeira, presidente dell’A1Gp World Cup of Motorsport, e dell’A1 Team Italy, di affiancare alla squadra italiana un pilota dalla grandissima esperienza nelle serie a ruote scoperte, che possa sfruttare appieno il potenziale della squadra per farle fare un salto di qualità e che affianchi i corridori più giovani per dargli consigli.


L’inserimento di Liuzzi è stato possibile per la pausa concessa dall’A1 Team Italy a Edoardo Piscopo, prima guida azzurra nell’ultimo anno e mezzo, per permettergli di preparare la stagione estiva. Il corridore romano tornerà alla guida della monoposto azzurra nell’A1GP Mexico City.


«In queste settimane – spiega Piercarlo Ghinzani, patron dell’A1 Team Italy - Edoardo dovrà effettuare alcuni test e non potrà essere dei nostri. Così, è nata l’idea della collaborazione con Liuzzi che permetterà al ragazzo di tornare a correre per prepararsi ai futuri impegni in Formula 1 e a noi di sfruttare appieno il potenziale del team. Edoardo è in crescita, è un pilota completo ma deve maturare esperienza: in questo momento sta apprendendo dal nostro staff. Liuzzi è “pronto” e, per questo motivo, con lui ci possiamo aspettare un risultato importante subito».


Per prepararsi all’esordio nella serie “Powered by Ferrari”, ieri e oggi il pilota di origini baresi è stato a Modena per provare il simulatore ufficiale dell’A1GP presso l’All In Sports dell’ingegner Anton Stipinovich, grazie al quale ha potuto imparare il circuito di Algarve, sul quale, fino ad oggi, hanno corso solo la Ferrari e l’A1GP per alcuni test.


«Il simulatore – racconta Liuzzi – è estremamente realistico. Con questo sistema, ho potuto conoscere senza girarci dal vivo la pista di Portimao, un tracciato molto impegnativo. E’ un circuito veloce, sul quale bisogna portare la monoposto al limite: la sua caratteristica principale sono i saliscendi e le curve cieche. Mi ricorda molto SPA e Istanbul».


Il nuovo arrivato in casa dell’A1 Team Italy si è soffermato sulla possibilità di correre su una monoposto targata Maranello: «In Formula 1 ho avuto la possibilità di correre su vetture motorizzate Ferrari. E’ una soddisfazione guidare una macchina che porta il simbolo del cavallino rampante, ti da una carica di adrenalina incredibile». «La macchina A1GP – aggiunge Liuzzi - ha 600 cavalli e una coppia “violenta” difficile da gestire senza l’aiuto dell’elettronica; un problema nel guidarla potrebbe essere l’impossibilità di modificare la mappa del pedale, cambiamento invece permesso nella F1: ogni pilota ha una sensibilità diversa. L’aerodinamica? Mi hanno detto che è ottima».


La Acciari Consulting ha l’incarico di promuovere questa serie automobilistica in Italia e di curare l’ufficio stampa e i rapporti con i media dell’A1 Team Italy



 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007