Ricerca nelle News 



A1GP: Edoardo Piscopo miglior pilota romano del 2008
16-02-2009
Questa mattina, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, Edoardo Piscopo, prima guida dell’A1 Team Italy, è stato premiato dal Comune di Roma come miglior pilota capitolino della stagione 2008 per i risultati nella Formula 3 italiana e nell’A1GP World Cup of Motorsport, il campionato per nazioni che utilizza monoposto motorizzate Ferrari.


Nella scorsa stagione, il pilota dell’Olgiata ha conquistato il secondo posto generale nel campionato di F3 ed è diventato la prima guida della squadra italiana nell’A1GP. Lo scorso novembre, queste attività gli sono valse la chiamata della Ferrari per un test sulla F2008 a Fiorano.


«Edoardo Piscopo – ha dichiarato l’On. Alessandro Cochi, delegato allo sport per il Comune di Roma – ha rappresentato l’Italia e la sua città in competizioni motoristiche di altissimo livello. L’esperienza maturata nei kart e in diverse serie motoristiche, poi, lo ha fatto arrivare a diventare il pilota titolare dell’A1 Team Italy nell’A1GP. I risultati di questo ragazzo confermano la crescita di Roma dal punto di vista sportivo; la Capitale, infatti, non solo vede i suoi atleti esprimersi ad alti livelli ma ospita anche eventi internazionali tra i quali, presto, potrebbe esserci una tappa del campionato di Formula 1».


«Sono felice per il riconoscimento ricevuto dal Comune – il commento di Edoardo Piscopo – che spero mi porti fortuna nella prossima gara del campionato di A1GP. Mi auguro che questo premio possa stimolare una collaborazione tra l’A1GP, l’Amministrazione di Roma e, magari, il Governo italiano, una partnership che, come accade per le squadre di molti Paesi iscritti alla serie, potrebbe consentirci un ulteriore salto di qualità».


Questa sera, Edoardo Piscopo partirà per il Sudafrica, dove, questo weekend, si terrà l’A1GP Gauteng, quinta prova stagionale: «Dalla gara di Taupo non è trascorso nemmeno un mese. Il tempo per prepararsi è stato poco ma abbiamo cercato di sfruttarlo al massimo. Ho lavorato con il mio preparatore per migliorare la resistenza muscolare e ridurre i tempi di recupero. Mi sono allenato anche in montagna, tra discese e sci di fondo. L’appuntamento di Gauteng è molto impegnativo per il fisico: le “g” laterali delle curve mettono a dura prova i muscoli del collo e il trapezio mentre il caldo dilata i tempi di recupero fisico».


La Acciari Consulting ha l’incarico di promuovere questa serie automobilistica in Italia e di curare l’ufficio stampa e i rapporti con i media dell’A1 Team Italy.

 

< Torna alla pagina precedente

© Acciari Consulting Srl - Via della Farnesina, 224 - 00135 Roma (RM) - Tel. +39 06 3295388 - Fax +39 06 36300639 - mailbox@acciariconsulting.com - P.IVA 05018751007